Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fire Fingerprint Sensor-On-A-Chip For Early Fire Detection

Obiettivo

"The SMEs behind SMOKESENSE intend to introduce a radical change in the fire detection technology currently in use today, through the development of a novel fire-detection system involving the development of miniaturised smart fire-detection sensors, and associated sensor systems.

Currently available technologies have several limitations such as 1) extensive maintenance requirements; 2) limited scope of measurements and amount of gasses 3) complex data analysis requirements and on top of these, 4) they are not capable to perform early detection, as usually the sensor is far from the source of fire. This last restriction results in extensive economic, and ultimately even personal, losses either due to late extinction responses or false alarms.

The new detector will be marketed in two different variants, a dish shaped unit to be installed in ceilings and a mini-sensor to be embedded in electrical appliances, hence broadening the potential applications of the new technologies developed and returning a high profitability business case for all the involved SMEs.

In order to achieve the project objectives, the SMEs that integrate the consortium will collaborate with renown RTD performers to overcome scientific and technical barriers related to 1) developing the best combination of gas sensing technologies to arrive at a detailed and elaborated classification of smoke types; and 2) to optimizing miniaturization of electronic circuits and data processing/ communications.

Besides improving the competitiveness of the participating SMEs, the project will significantly contribute to broader goals in terms of safety and regulations for fire fighting."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

FIRE EATER AS
Contributo UE
€ 817 022,75
Indirizzo
VOLUNDSVEJ 17
3400 Hillerod
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0