Migliori sistemi di rilevamento e prevenzione degli incendi
Inoltre, le attività di manutenzione richieste dai rilevatori disponibili sul mercato sono laboriose. Le capacità di rilevamento tempestivo vengono drasticamente ridotte a causa della collocazione di questi dispositivi, solitamente installati in punti lontani dai luoghi in cui si verificano gli incendi. Questi limiti causano tempi lunghi di risposta o falsi allarmi, che si traducono in enormi oneri finanziari e danni alle persone. Il progetto SMOKESENSE(si apre in una nuova finestra) (Fire Fingerprint Sensor-On-A-Chip For Early Fire Detection), finanziato dall’UE, ha sviluppato un innovativo sistema di rilevamento di incendi che contiene tecnologie di rilevamento intelligenti. Ha lavorato alla riduzione al minimo del verificarsi di falsi allarmi e al rilevamento rapido degli incendi o di situazioni pericolose che potrebbero potenzialmente causare il dilagare delle fiamme. Per raggiungere i suoi obbiettivi, il team del progetto ha sviluppato il prototipo di un sistema costituito da vari componenti, tra cui alcuni sensori, una micropompa, un’unità di elaborazione centrale, un modulo di ingresso/uscita e una memoria per l’archiviazione degli algoritmi. Gli scienziati hanno condotto un’analisi chimica su vari materiali combustibili in diversi scenari di incendio, dalla quale è emersa la possibilità di ottenere il rilevamento tempestivo e affidabile di un incendio o dello sviluppo di un incendio, attraverso l’identificazione di specifici tipi di odori, unitamente ai gas che vengono solitamente sprigionati durante un incendio. Armati di questi risultati positivi, i partner del progetto hanno presentato una richiesta di brevetto, dopo aver dimostrato la tecnologia di rilevamento e i relativi componenti. Sono stati inoltre sviluppati e testati i prototipi delle micropompe mediante l’utilizzo di sensori, contribuendo a raggiungere l’esigenza del sistema di riduzione di consumo energetico e costi. Da notare che il gruppo di lavoro ha passato in rassegna le norme e gli obiettivi internazionali obbligatori, collaudando il sistema conformemente agli standard europei che stabiliscono i requisiti e le prove sperimentali di laboratorio relativi a tutti i componenti dei sistemi di rilevamento degli incendi e degli allarmi utilizzati in tali situazioni. I prototipi SMOKESENSE hanno dimostrato la loro capacità di impedire gli incendi. È stata avviata la commercializzazione del prodotto, uno sviluppo che dovrebbe tradursi nella protezione delle persone e della loro proprietà.