Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of a novel method for rodent control

Obiettivo

The Piedpiper project (funded under the FP7-SME2011scheme) started in December 2011 with its aim being to transform the Pest Control industry. To date it has developed (ahead of schedule) a new transdermal toxin and a new Pest Control Device using an aerosol to deliver the toxin.
With the EU ban on warfarins due to take effect in 2014 we believe that this project is not just viable but essential to offer the EU a product that is effective, safe and environmentally friendly. Rats and mice carry over 60 diseases that can be transmitted to man and cause damage to crops,buildings and infrastructure which costs billions of euros a year.The ever increasing rat population needs to be controlled. Rats have developed a tolerance to currently used warfarins, our product addresses this problem as one shot=one kill. Although toxic to rats our product is safe for humans and other species, resulting in a safe pest control system with a lower environmental toxic load and a lower carbon footprint than other methods.
The aim of PiedpiperDA is to fill the gap between the development of the new technology and bring it to market. This will require
A business plan to be drawn up for use in the raising of finance
Registration, CE marking, finalisation of IP Protection to take place
Transdermal Toxin and PCD to be commercialised and undergo field trials
Further Market Research and a program of raising awareness of the new technology to be undertaken.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

BIOTRONICS LTD
Contributo UE
€ 134 160,00
Indirizzo
FAR VIEW SHOBDON
HR6 9NE LEOMINSTER HEREFORDSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Herefordshire, County of
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0