Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High quality curved aerospace composites using pultrusion manufacturing

Obiettivo

The main goal of PUL-AERO is the development of a material state based controlled pultrusion process for the manufacturing of curved and partially cured stringers that comply with the stringent specifications of the aerospace industry and offer significant savings in production costs.
PUL-AERO will design and build a pultrusion line for the production of linear and curved composite stringers for the aerospace industry.
The main disadvantages of the pultrusion process is the difficulty in producing curved parts and the difficulty in handling aerospace grade epoxy resins, mainly due to the relevant stringent requirements regarding exposure to elevated temperatures and their slow cure (which results in slow pultrusion line speed)..
PUL-AERO aims to resolve the technical problems of pultrusion when it comes to production of curved aerospace composites parts and take advantage of the benefits of the process. The main benefits of the pultrusion process are the possibility for continuous production, the repeatability of the process and the low production costs (calculated as cost per meter of composite produced).
PUL-AERO will create production processes and technologies with a focus on improved cost efficiency while taking into account the environmental related aspects. The pultrusion line will be split in two stages, adding flexibility to the manufacturing of stringers with different curvatures and improving the cost effectiveness of the production. The whole process will be driven and monitored by a process monitoring and QA system that will provide real time information and control of the line.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2013-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FIBREFORCE COMPOSITES LTD
Contributo UE
€ 216 100,00
Indirizzo
FAIROAK LANE WHITEHOUSE
WA7 3DU RUNCORN
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0