Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of an Automated System for Safely Securing Cargo on Haulage Trucks Using High Tensile Multi-layer Fabric

Obiettivo

The Truck-Safe project focuses on improving cargo securing on HGVs as there are potentially 147 deaths and economic loss of €6.8 billion occurred as a result of avoidable insecure cargo securing in EU alone. The European market will have a production demand of 330,000 trailer units, Truck-Safe consortium is looking to achieve a minimum 3% market penetration which gives total predicted sales of about 9,500 units for year five post-project, resulting for SMEPs €128m additional sales and €50m additional profit.

Truck-Safe will be uniquely placed in the market of cargo securing solutions, having following set of differentiations:
-be fully automated reducing lashing times by 60 minutes and minimizing likelihood of human error
-integration of alarm functions will provide detection system and automatically adjust load stress
-incorporation of fibres into interwoven textile fabric matrix to improve resistance to environment
-integrated sensor systems within the automatic tensioning device to keep cargo under tension
-development of energy storage unit for truck-free usage of the system
-fully automated self-ratcheting system with automatic return system and automatic pulling of fabric
-on-board alarm to alert the driver in case of reduced tension on the cargo or over tension in the cargo securing straps.

In order to provide these benefits, we will develop:
-Multi-layer fabric
-Automated self ratcheting system
-Integrated sensor system,
and integrate, optimize and validate the prototype.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

NWE NETWORK ENGINEERING OY AB
Contributo UE
€ 526 481,00
Indirizzo
UPPSTUTAGET 2
64200 NARPES
Finlandia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0