Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Testing and up scaling of technology developed under the SOLNOWAT FP7 Project which developed a competitive 0 GWP, dry, atmospheric pressure etching process for use in manufacture of PV solar cells

Obiettivo

"Following on the successful results of SOLNOWAT project that commenced in September 2011, this project will focus on up scaling and demonstrating the novel technology that was developed for the photovoltaic manufacturing industry under the first FP7 project.

The technology developed and proven in the SOLNOWAT project serves to reduce the water consumption of the cell manufacturing process, focussing on the etching steps, high throughput technology and specific process control - this follow on project will act as a stepping stone in getting the innovations from the ""lab to the fab"".

Under this project specific industrial scale prototype equipment will be built by the participating SMEs and the technology will be demonstrated and tested i.e. the equipment will feature a dry etching tool with high volume/ high throughput system, integrating specific process control.

Given the turmoil that exists in the solar industry at this time the funding of this prototype testing would be very difficult without European Funding. Up to 68% of all cells made in 2011 came from China or Taiwan, innovation & significant cost reduction is required if Europe is again to become a player in the PV manufacturing industry."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ULTRA HIGH VACUUM SOLUTIONS LIMITED
Contributo UE
€ 778 168,00
Indirizzo
SYNERGY CENTRE TALLAGHT
24 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0