Obiettivo
Tuberculosis (TB) in humans and bovine TB in farm animals are global health problems of immense social and economic importance.
Human TB: Mycobacterium tuberculosis (M.tb) is a slowly replicating bacillus that resides intracellularly within phagosomes of macrophages and commonly causes latent infections of the lung and in about 5% of the infected individuals it leads to active disease. Co-infection with M. tuberculosis is estimated in about one-third of HIV-1 infected subjects. Indeed, the risk of developing M. tuberculosis as an opportunistic infection is increased up to 200-fold in HIV-1+ subjects. Drug resistance to HIV-treatment and appearance of multiple-drug resistance (MDR) and off late of Extra-Drug Resistance (XDR) strains of M. tuberculosis, the causative agent of human TB is steadily leading to a hopeless situation as far as the therapy is concerned.Bovine TB: Bovine tuberculosis is caused by the bacterium Mycobacterium bovis, which is closely related to Mycobacterium tuberculosis, the cause of human tuberculosis. M. bovis can be transmitted to humans through the ingestion of unpasteurised milk and milk products as well as aerosols, from infected cows. The introduction of pasteurisation eliminated transmission through contaminated milk and greatly reduced the human health problem1. The principal hosts for bovine tuberculosis are cattle and buffalo, however many other domestic and wild animals can become infected e.g. goats, cervids, pigs, wild boars, dogs, cats, camels, badgers, primates, hares, amongst others. Bovine tuberculosis is found worldwide. All developed countries currently have a TB eradication program in place for many years. These programs have been largely successful; however, incidences are increasing in many countries (e.g. UK, Ireland, France, Austria, Germany).
The specific objectives achievable within DEMO-NOPERSIST project are
1. Development and evaluation of prototype test kits for active human TB (LIONEX, SME). This test shall be the World’s first blood test for discriminating latent from active TB in humans.
2. Development and evaluation of prototype test kits for active Bovine TB (PRIONICS, SME)
3. To develop marketable, improved diagnostic products for human and bovine TB within a period of 2-3 years .
Thus, both human and bovine active TB tests are directly linked to the NOPERSIST project and shall be an excellent demonstration of a Res4SME project NOPERSIST.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze biologiche zoologia mammologia primatologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica pneumologia tubercolosi
- scienze agricole scienze veterinarie e della produzione lattiero-casearia animali domestici zootecnia
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmacoresistenza multifarmacoresistenza
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica tecnologia di laboratorio medico analisi dei campioni in laboratorio
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
38126 Braunschweig
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.