Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

InP DHBT MMIC Technology for Millimeter-Wave Power Applications

Obiettivo

"With the advent of smart phones, tablets and connected cameras, mobile data traffic is growing at a very fast pace. The capacity of mobile backhaul network must be increased to deal with this data explosion. In that respect there is at present an increased interest in exploiting the millimeter-wave frequency range (30-300 GHz) for wireless backhauling. The progress in semiconductor device technology, in particular compound semiconductor transistors such as High Electron Mobility Transistor (HEMT) and Heterojunction Bipolar Transistor (HBT) devices enables the development of wireless communication circuits operating at frequencies well above 100 GHz. The main bottleneck in these mm-wave wireless communication systems today is the power amplifier (PA) which sets the limit on the available transmission range. The overall objective of the ""IN-POWER"" project will be to develop an InP HBT technology optimized for millimeter-wave power applications. The development of the InP DHBT technology will be accompanied by the MMIC (Monolitic Microwave Integrated Circuits) implementation of PA's targeting emerging applications at E-band (71-76 and 81-86 GHz) and higher millimeter-wave frequencies."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 580 268,92
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0