Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The European Industrial Doctorate Programme on Future Real-Time Networks

Obiettivo

The aim of the proposed research programme is twofold: (1) to advance the state of the art and practice in predictable real-time and Internet networking and (2) training of early stage researchers to prepare them for careers in advanced technical development and research. By (1) the programme will contribute to strengthening the competitiveness of European industry and engineering research. By (2) the programme will provide competence that could play key roles in the European research and development of advanced products for many years to come.
The technological basis for RetNet is the predictable communication network technology that has been developed into products by the private sector partner TTTECH. This programme aims to substantially broaden the applicability of this technology by (1) developing a wireless version of TTTECH’s TTEthernet technology, addressing the fundamental scientific challenge of providing dependable wireless communication, and (2) increasing the flexibility of TTTECH’s TTEthernet technology by extending it with on-line adaption and admission of traffic, thereby making the technology applicable in more dynamic “Internet-like” settings. Use cases from multiple industrial domains will guide the research and form the basis for evaluation and demonstration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

MALARDALENS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 556 801,52
Indirizzo
UNIVERSITETSPLAN 1
722 20 VASTERAAS
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Västmanlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0