Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Anatolian pLateau climatE and Tectonic hazards

Obiettivo

ALErT: Anatolian pLateau climatE and Tectonic hazards, is a virtual campus of 10 European academic and 5 industry partners in the fields of applied Earth sciences, natural hazard monitoring, and knowledge transfer. Our research focus is on the tectonic and climatic boundary conditions along the densely populated margins of the Central Anatolian Plateau, Turkey and associated natural hazards. Due to the international scale of the challenges associated with Global Change and active tectonics in plateau-margin environments worldwide, students with international experience and an interdisciplinary background will be best poised to take future leadership roles in academic, industry or policy realms. We combine the resources and training structures of universities, extramural research departments, and industry partners to equip the next generation of geoscientists with the skill sets they need to meet the challenges of dealing with natural hazards in rapidly changing environments and societies. Our efforts are rooted in (1) research-based learning using a fully interdisciplinary, network-wide approach; (2) state-of-the-art field-based method training and courses on data analysis; (3) interoperability of instructors and students; (4) secondments in industry; and (5) teaching communication skills, ultimately needed for knowledge transfer to industry, administration, and the public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITAET POTSDAM
Contributo UE
€ 745 387,96
Indirizzo
AM NEUEN PALAIS 10
14469 Potsdam
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0