Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Tools, methods And training for CommuniTIes and Society to better prepare for a Crisis

Obiettivo

The overall aim of the TACTIC project is to increase preparedness to large-scale and cross-border disasters amongst communities and societies in Europe. To achieve this, TACTIC will consider studies on risk perception and preparedness (including good practices and preparedness programmes) in order to develop a participatory community preparedness audit enabling communities to assess, impacts in a multi-hazard context, their motivations and capacities to prepare for large-scale and/or cross-border disasters. This forms the basis for developing context-sensitive education and training strategies and practices that are embedded in an overarching long-term learning framework (including evaluation procedures) for increasing the overall prepares of communities and societies across Europe. Rather than taking a top-down approach to preparedness, TACTIC will pursue a collaborative project strategy by including different user and stakeholder groups in the development, testing and validation of tools and materials throughout the process of the project by conducting four case studies focusing on terrorism, floods, pandemics and earthquakes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR UMWELTFORSCHUNG GMBH - UFZ
Contributo UE
€ 308 666,58
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0