Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Integration of SDN and SDO for Future-Proof Networks

Obiettivo

In the area of optical communications and networks, major research and development efforts are focused towards extending the flexibility and efficiency of optical networks; the main driver is to better adapt to new emerging bandwidth demanding services while catering the needs of end-users, while reducing the overall cost and complexity of the network.
The goal of this project is to provide interdisciplinary training at the highest level in the area of optical communications and the novel areas of Software Defined Optics (SDO) and OpenFlow Software Defined Networking (SDN). In particular the training will contain the required new skills required to define novel, resilient, cost- and energy-efficient optical networks architectures achieving efficient flexible, reconfigurable, and dynamically-adaptive systems. At the end of this project, new concepts will be proposed and validated to achieve ultra high data rates (beyond 100 Gbps per wavelength), enhanced resource utilization and flexible bandwidth allocation at sub-wavelength granularities using SDO. Furthermore, new network management and networking solutions to flexibly control such network will be demonstrated using SDN.
The three early stage researchers joining this European Industrial Doctorate program will hence become trained in a field of high importance within the roadmap of photonics development at industry level and vital importance for the strategic technology growth in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 806 635,51
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0