Obiettivo
"This project will bring together researchers and the general public in an informal and festive manner under the banner of the Researchers' Night 2013. The objective is to broaden the public's understanding of the effect and importance that research has in our lives and to address possible stereotypical views on researchers and their work. This will be done by arranging a range of activities on September 27, 2013, which facilitate interaction between researchers and the public. A number of activities are planned to accomplish this objective revolving around the theme Food. The European Corner will be centrally placed in the venue, where the European aspect of the event will be highlighted and promotional material on European Research will be presented. Science Café, Science Show, guided tour, exhibitions, debates, hands on experiments and announcements of winners of a drawing and research dissemination competition are also among the activities that will lead to the accomplishment of the objective of the project.
To ensure that a maximum number of people will be aware of the festivities on the Researchers’ Night, a comprehensive awareness campaign will be planned. A Researchers’ Night Newspaper will be distributed to all households in the Faroe Islands. Other awareness activates such as posters, banners, press coverage, social media and internet facilitation will are part of the campaign.
A comprehensive impact assessment will be conducted of the different parts of the project. To manage the project the sole applicant has set up an advisory committee that will ensure a smooth and effective planning and implementation of the project."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2013-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
110 TORHSHAVN
Fær Øer
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.