Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cooperative dynamic formation of platoons for safe and energy-optimized goods transportation

Descrizione del progetto


Co-operative mobility

The objective of the project is to develop co-operative mobility technologies for supervised vehicle platooning, in order to improve fuel efficiency and safety for goods transport. The potential social and environmental benefits inducted by heavy-duty vehicle platoons (or road trains) have been largely proven. However, until now, the creation, coordination, and operation of such platoons have been mostly neglected. In addition, the regulation and standardization of coordinated, together with its acceptance by the end-users and the society need further attention and research. The proposed idea is to develop a new energy-efficient and user-friendly integrated framework to coordinated driving of heavy-duty vehicles.
We propose a new real-time coordination system, which will define an optimized flow of vehicles in order to dynamically create, maintain and dissolve platoons according to an online decision-making mechanism, taking into account also historical and real-time information about the state of the infrastructure. With such a technology, platoons will be no more composed just of vehicles with common origins and destinations, but they will be created dynamically on the road, by merging vehicles (or sub-platoons) that share also only subparts of their routes. The proposed idea is therefore a novel enabling technology with the potential to revolutionise today's freight logistics and overall transportation infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SCANIA CV AB
Contributo UE
€ 771 393,00
Indirizzo
VAGNMAKARVAGEN 1
151 87 Sodertalje
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0