Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

DIAmond Devices Enabled Metrology and Sensing

Descrizione del progetto


FET Proactive: Atomic and Molecular Scale Devices and Systems

The DIADEMS project aims at exploiting the unique physical properties of NV color centres in ultrapure single-crystal CVD-grown diamond to develop innovative devices with unprecedented performances for ICT applications. By exploiting the atom-like structure of the NV that exhibits spin dependent optical transitions, DIADEMS will make optics-based magnetometry possible.The objectives of DIADEMS are to develop- Wide field magnetic imagers with 1 nT sensivities,- Scanning probe magnetometer with sensitivity 10 nT and spatial resolution 10 nm,- Sensor heads with resolution 1 pT.
To reach such performances, DIADEMS will:- Use new theoretical protocols for sensing,- Develop ultrahigh purity diamond material with controlled single nitrogen implantation with a precision better than 5 nm,- Process scanning probe tips with diametre in the 20 nm range,- Transfer them to AFM cantilever, improve the emission properties of NV by coupling them with photonic cavities and photonic waveguides.
DIADEMS outputs will demonstrate new ICT functionalities that will boost applications with high impact on society:- Calibration and optimization of write/read magnetic heads for future high capacity (3 Tbit per square inch) storage disk required for intense computing,- Imaging of electron-spin in graphene and carbon nanotubes for next generation of electronic components based on spintronics,- Non-invasive investigation of living neuronal networks to understand brain function,- Demonstration of magnetic resonance imaging of single spins allowing single protein imaging for medical research.
DIADEMS aims at integrating the efforts of the European Community on NV centres to push further the limits of this promising technology and to keep Europe's prominent position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

THALES SA
Contributo UE
€ 710 942,00
Indirizzo
TOUR CARPE DIEM PLACE DES COROLLES ESPLANADE NORD
92200 Courbevoie
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0