Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mobile Empowerment for the Socio-Economic Development in South Africa

Descrizione del progetto


Future Internet Research Experimentation (FIRE)

Mobile empowerment based on mobile technologies allows the development and implemen-tation of new business models and new business opportunities targeting micro enterprises and their customers in developing countries like South Africa.The goal of MOSAIC 2B is to develop and test a new framework that uses cloud-based ap-plications, innovative low-cost internet delivery mechanisms (delay tolerant networks and opportunistic communications) and affordable mobile technologies to unlock new mobile business opportunities, especially in rural villages. A consortium of European and South African partners builds upon the use case of mobile digital cinemas to run real life experiments demonstrating and evaluating the technological and economic viability of according innovations.In essence MOSAIC 2B delivers a combination of mobile digital cinemas for edutainment (educational content and entertainment), mobile business and consumer services as well as visual analytics and interactive tools to obtain real-time knowledge of on-going processes, to support decision making, and to increase business opportunities. Ultimately the business case of South African micro entrepreneurs delivering edutainment to rural consumers serves as a showcase for broad based economic activities at the bottom of the economic pyramid in the developing world. Adapted innovative services at affordable cost offer sustainable access to new markets on a global scale to the benefit of underserviced populations, local and European service providers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

GRAPHICSMEDIA.NET GMBH
Contributo UE
€ 188 400,00
Indirizzo
Trippstadter Strasse 122
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0