Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Materials for High Moment Poles and Shields

Obiettivo

The ever-expanding demand of the world market leads to magnetic recording data storage devices advancing toward much smaller dimensions and higher storage capacities. In order to achieve capacities beyond 2TB/in2 next generation magnetic recording head transducers will require improved high moment magnetic material together with novel write pole and shield structures to preserve the necessary magnetic flux on reduced device dimensions. The implementation of novel high moment magnetic materials and design in manufactured products requires the attainment of new knowledge by the magnetics industry along with the response of the academic industry to the new performance challenges. These goals can only be reached through a strong collaborative programme between industry and academia. The scientific programme is to study the properties of magnetic materials to enable higher moment than the presently attainable limits. Nanoscale engineering of magnetic thin films will be the main approach to achieve this. The knowledge will be transferred through the cross-border secondment of staff and researchers between Seagate, Duisburg-Essen and Uppsala, utilizing the complementary expertise of the three nodes regarding state-of-the-art experimental and computational techniques as well as device fabrication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

SEAGATE TECHNOLOGY IRELAND
Contributo UE
€ 579 042,86
Indirizzo
DISC DRIVE - SPRINGTOWN INDUSTRIAL 1
BT48 0BF Londonderry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Derry City and Strabane
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0