Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GLobal cOntemporary art market: the intrinsiC and sociologicAL components of FINancial and artistic valuE of ARTtworks

Obiettivo

The Contemporary Art world and market lack the basic information support and analytical tools that are widely available in similar environments and even for Pre-impressionist and Modern art. The huge amount of information (magazines, fairs, galleries etc.) available in various languages, creates chaos and is not summarised in any useful way which takes into account the different weight that phenomena may have in different environments. As a consequence the Contemporary art world and market are increasingly nontransparent, fragmented, oligopolistic and difficult to newcomers. This is especially true for Europeans, whose local worlds and markets are loosing appeal, and who lack the tools to look at developing countries. On the other side, the creation of appropriate analytical tools requires to concentrate knowledge now scattered in different areas (art economics, art history), further deepen and widen it, use it in a down-to.earth way typical of a private company. The partners in this project will develop the necessary sinergies to meet such challenge through an intense transfer of knowledge program and very close interaction. The project will lay ground for a whole new suite of studies on the art market, open new business opportunities, set a model useful also outside the Contemporary Art World.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo UE
€ 503 341,37
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0