Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GLobal cOntemporary art market: the intrinsiC and sociologicAL components of FINancial and artistic valuE of ARTtworks

Article Category

Article available in the following languages:

Un software innovativo accende i riflettori sull’arte contemporanea

Un nuovo sistema per identificare, analizzare e valutare l’arte contemporanea migliorerà la sfera di influenza dell’Europa nel campo e contribuirà positivamente ad essa.

L’arte contemporanea - vale a dire opere d’arte concepite per lo più dal 1960 - non è documentata e organizzata come l’arte di precedenti movimenti come quella pre-impressionista e moderna. Strumenti di analisi e banche dati potrebbero contribuire a rafforzare la scena un po’ vacillante dell’arte europea moderna e il relativo mercato, aprendo gli scambi tra l’Europa e i paesi in via di sviluppo con gli artisti in erba contemporanei. Il progetto GLOCALFINEART (Global contemporary art market: The intrinsic and sociological components of financial and artistic value of artworks), finanziato dall’UE, mira a rafforzare il trasferimento di conoscenze sull’arte contemporanea e a contribuire a valutare il suo valore. Ha condotto una serie di studi sul mercato dell’arte contemporanea al fine di evidenziare nuove opportunità commerciali e di mettere a punto un modello che potrebbe essere eventualmente riprodotto al di là del mondo dell’arte contemporanea. Per raggiungere i suoi obiettivi, il team di progetto ha meticolosamente documentato le carriere di artisti contemporanei e le loro opere, considerando anche il valore monetario, corredato di dati provenienti da musei, gallerie, pubblicazioni rilevanti e parti interessate. Ha messo in evidenza i casi di successo o la loro assenza, utilizzando le teorie economiche d’avanguardia legate all’arte e la ricerca per costruire il suo sistema di esperti di arte contemporanea. Questo nuovo software attribuisce pesi o valori a opere d’arte contemporanea, rappresentando un sistema metodologico che stabilisce il valore delle opere d’arte, prevede le tendenze del mercato e offre molta della struttura necessaria al mercato. Come un banco di prova, GLOCALFINEART è focalizzato su due mercati in rapido sviluppo, vale a dire Brasile e Turchia, osservando le opere di artisti locali popolari e spianando la strada all’integrazione di altri paesi nel suo software. Il team del progetto ha sviluppato con successo un tool per estrarre dati rilevanti provenienti dai mercati d’arte locale e internazionale, anche attraverso eventi e aste, per costruire il suo potente database. I dati sono stati tradotti, classificati e analizzati utilizzando nuovi modelli quantitativi e le più recenti teorie in modo da creare il sistema di pesi. Il mondo dell’arte contemporanea ha già mostrato un forte interesse per il nuovo sistema, che colma una lacuna nel panorama dell’arte contemporanea e facilita la stima del valore dell’arte contemporanea per le parti interessate. Il software in ultima analisi dovrebbe aumentare la trasparenza e l’efficienza del mercato, dando alle parti interessate europee uno strumento in buona fede per diventare protagonisti mondiali del mercato dell’arte contemporanea.

Parole chiave

Arte contemporanea, opera d’arte, arte moderna, GLOCALFINEART, mercato dell’arte, valore artistico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione