Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Diagnostic and Drug Discovery Initiative for Alzheimer’s Disease

Obiettivo

Alzheimer’s disease (AD) is the major cause of dementia which has no cure at the moment. The overall aim of the work described in this proposal is to create a long-term strategic partnership between Sheffield University (UK), Lisbon University (Portugal), Eli Lilly (UK) and Biofordrug (Italy) in order to develop chemical biology tools for better understanding the role of PrPC in AD and harnessing this understanding to develop novel chemical entities for diagnostic and therapeutics applications.

The D3i4AD project brings together a consortium of groups with internationally-leading expertise from academia and industries in chemistry, molecular design and modelling, biochemistry, diagnostic and drug development. Our proposed programme will lead to major increases in the knowledge and capacity of all consortium members, achieved through significant intersectoral exchange of personnel between the partners over the duration of the project (total 134 person months) and through temporary recruitment of 5 new experienced researchers (total 114 person months). The project will thus underpin a substantial programme of intersectoral knowledge transfer and research training and lead to significant innovation and advances in several areas of basic research as well as diagnostics and therapeutics development. These activities will strongly enhance EU standing and international competitiveness in this extremely challenging and increasingly important technological area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo UE
€ 1 009 134,94
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0