Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

User Centred Computer Animation Techniques for Next Generation Digital Creation and Modelling

Obiettivo

The “AniNex” Consortium consisting of five partners (two EU Beneficiaries and three Partners in China), who are world leading influential centres of excellence in both the academic world and industry.

The “AniNex” is designed to anticipate and lead the development of next generation techniques related to computer animation and its applications, via integrating knowledge and talents of people from top institutions across the world who have been at the forefront of the relevant fields for many years. This will be achieved by research collaboration at various levels and scheduled staff exchange among five partners of the consortium through the well aligned work packages. To answer the current challenge in digital creation and modelling, the emphasis is on two main cores: “dynamics and interaction of virtual objects - DynO” and “virtual character modelling, and animation - XMAn”, but other elements like rendering and geometric modelling are naturally incorporated as well. The focus on “User Centred Experience” will distinguish the proposed practice from pure theoretical research, providing practical guidance and standard for techniques to best suit the users’ need and developing easy-to-use tools/software.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

BOURNEMOUTH UNIVERSITY
Contributo UE
€ 277 200,00
Indirizzo
FERN BARROW BOURNEMOUTH UNIVERSITY
BH12 5BB POOLE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Bournemouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0