Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ADVANCED STATISTICAL METHODS FOR HIGH-DIMENSIONAL GENETIC STUDIES

Obiettivo

Statistical methods play a central role in the field of modern genetics. New technologies are driving an explosion of high-dimensional datasets that will sustain a continuing need for new methods, theory and computationally efficient software. My proposal has two parts that will address the statistical challenges and creation of resources at the frontier of the science in this area. The methods development will be driven by, and applied to, several cutting-edge datasets in the fields of human disease genetics, population genetics and plant and animal breeding, guaranteeing impact on exciting scientific questions.

The first part concerns a wide circle of ideas around haplotype estimation, genotype imputation and analysis of sequencing data. The overarching aim is to provide a suite of methods that can estimate haplotypes and impute genotypes in a unified and computationally efficient manner. In addition, we will work to create a reference set of haplotypes from tens of thousands of European and worldwide samples that will form a central resource for human disease and population genetic studies.

The second part concerns the development of models for high-dimensional phenotypic data in genome-wide association studies. This is poorly developed area of human disease genetics with great potential for methods development and wide ranging applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 1 627 906,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0