Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Affective Role of the Teachers in the Information Age Classroom

Obiettivo

The suggested project (ARTIAC) will be carried out under the interdisciplinary field of the Learning Sciences, and will use various research methodologies, including state-of-the-art Learning Analytics and Educational Data Mining approaches. Its main purpose is to empirically study the changing role of the teacher in an era where software used in class might be capable of recognizing not only a pupil’s academic level and needs, but also the pupil’s emotional regularities and irregularities. With this kind of information – and as teachers have crucial role in promoting an affective investment on the part of their pupils – it should be examined if teachers are to change the focus of their attention in computer-based classes towards supporting their pupils with meaningful and timely affective support. The project will explore this change of focus, and will supply teachers with efficient technological tools to support them in their affective decision-making in real-time. By its nature – combining concepts, models, and methods from Education, Psychology, Computer Science, Engineering, and others – this project is truly interdisciplinary.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0