Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The Ecology and Evolution of Mimicry in a Changing World

Obiettivo

Climate change is influencing the spatio-temporal distributions of a wide range of taxa. Where interacting species exhibit divergent climate-induced variation presence or abundance, the interactions between those species will also be affected. This research proposal will consider, for the first time, the effects of climate change on a mimicry system involving Hymenoptera and Syrphidae (Diptera). Both taxa are important pollinators, and both are currently in decline across much of their ranges. The EcoEvoMimic project will establish to what extent these taxa are being influenced by climate change, and how that will affect the interaction between the two groups, as well as providing experimental tests for the hypotheses that explain the evolution of this mimicry system. The project comprises a set of complementary comparative analyses and experimental approaches that will determine not only the patterns that are present in the ecological and evolutionary data, but also the processes by which those patterns arise. The project has a number of significant outputs, including (i) the quantification of the threat posed by climate change to two important, charismatic pollinator taxa, (ii) the first integration of wild bird, domestic chick, and computer game approaches to the study of mimicry, and (iii) the first consideration of the role of spatio-temporal decoupling in mimicry systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0