Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Magnetic Particle Imaging for Safe Angiography

Obiettivo

Magnetic Particle Imaging (MPI) is a new imaging modality with the ideal image contrast for angiography that uses completely different hardware from X-ray, CT, or MRI. MPI is now at an exciting stage of development similar to where MRI was in the early 1980s. Currently, there are no commercially available MPI scanners. Only a handful of prototype small animal MPI scanners have been constructed worldwide in research environments. Yet, there is already great promise for diagnostic application of MPI for the three top mortality diseases in the world: cardiovascular disease (25% of all deaths), cancer (23%), and stroke (5%). MPI angiography shows great promise as a noninvasive, non-ionizing replacement for the millions of high-risk iodinated contrast studies performed annually. The contrast agent used in MPI, Super-Paramagnetic Iron Oxide (SPIO) nanoparticles, has been found to be extremely safe, even for chronic kidney disease (CKD) patients whose kidneys cannot safely excrete iodine contrast agents of X-ray and CT angiography. Indeed, SPIOs are now EU approved to treat anemia in CKD patients. With this proposal, Dr. Saritas will begin development of Turkey’s first MPI laboratory, and transfer her MPI expertise acquired at University of California, Berkeley to the scientific community in Europe. MPI-ANGIO project proposes several innovations in MPI hardware, contrast agent and pulse sequences to improve MPI’s spatial and temporal resolutions, now ~2 mm pixels and 7-minute scan time, to a much sharper 300-micron resolution at 2-4 frames/second.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 BILKENT ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0