Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Light on Chemical Dynamics

Obiettivo

New theory and computational methods are crucial to unlock the full potential of new ultrafast experiment soon to be made possible by light sources currently under construction, such as the European XFEL in Hamburg and the LCLS in Stanford. This proposal focuses on ultrafast diffraction imaging, either by x-rays or electrons, and a new intense-laser technique, high harmonic spectroscopy. The distinct advantage of diffraction based techniques is that they allow a direct interpretation of molecular dynamics in terms of the motion of atoms, while the high harmonic spectroscopy is spectacularly sensitive to the electronic changes that accompany chemical transformations and which often govern the outcome of photochemical reactions. In short, these two sets of techniques have the potential to revolutionize our ability to observe and control photochemistry and ultrafast dynamics, but the theoretical tools to interpret them are missing. I will develop these tools and significantly advance the state-of-the-art in quantum simulations by making realistic start-to-finish simulations of the experiments possible. This can only be achieved by adapting cutting-edge techniques from atomic, molecular and optical physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0