Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Lithuanian Presidency Conference “Enhancement of European International Cooperation and Eastern Partnership in RDI”

Obiettivo

Lithuanian Presidency conference “Enhancement of European International Cooperation and Eastern Partnership in R&D&I” (EEP 2013) focuses on cooperation in R&D&I on the international level with special emphasis on Eastern Partnership (Ukraine, Belarus, Moldova, Georgia, Armenia and Azerbaijan) in the context of European Research Area, Innovation Union, Europe 2020 and Eastern Partnership Roadmap. The conference in Lithuania will cover the issues related to the EU current policies on R&D&I and Eastern Partnership dimension and the future plans for Horizon 2020, as well as sharing good practices among different Member States and Eastern Partnership countries. EEP2013 will bring together the main stakeholders, including the European Commission, national policy making bodies, broad research community, those who are interested in international dimension of EU policies and cooperation with Eastern Partnership countries on R&D&I. The conference outcome – the declaration – will provide suggestions for improvements on international relations and further possible steps in International and Eastern Partnership. It may become the basis for a future Roadmap.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

VILNIAUS UNIVERSITETAS
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
UNIVERSITETO G. 3
01513 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0