Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Modelica library of detailed magnetic effects in rotating machinery

Obiettivo

The project intends to develop a new Electric Machine Modelica Library with improving functionalities for an accurate design and simulation of motors and generators.
New Externally Excited Synchronous Machines, Permanent Magnet Synchronous Machines (PMSM and BLDC) and Asynchronous Induction Machines (IM) models in Modelica language including spatial harmonics and nonlinear saturation behavior, as well as improved thermal model for the thermal evaluation of the machine, are the main objectives of the proposed project, together new software tools with GUIs for guided model design from geometric motor considerations and torque and power demand profiles.
Generalized space phasor theory to m phases with arbitrary spatial angle of the coils, and arbitrary number of windings and winding factor of the coils will be considered for the new Library. Constructive harmonics and distortions of flux couplings are taken into account as well.
Also, non-linearity due to saturation and skin-effect on the resistances are considered in updated libraries. Moreover, thermal models able to calculate hotspots and asymmetric windings temperature distribution from the thermal losses into the machine are included in the Library.
A graphical guided Interface for directing the modeling of machines is included in the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 180 496,06
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0