Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Preparing market introduction of DN-X-PRO - a breakthrough solution for real-time studies of DNA-protein interactions at single-molecule resolution

Obiettivo

Through ERC-funded research, Prof. Wuite developed the DN-X-PRO as a method and instrument that enables direct visualization of DNA-protein interactions in real-time, at the single-molecule level, at super-resolution, under conditions similar to the cellular environment. Using the DN-X-PRO, researchers can manipulate and measure mechanical and structural properties of DNA-protein complexes, while simultaneously localizing individual proteins on the DNA, with nanometer accuracy and super-resolution. To date, such studies can only be performed by separate application of two or three different instruments, in conditions that do not resemble the cellular environment, with lower resolution. This results in a strong proposition to biomolecular researcher labs worldwide, allowing conduct of a range of experiments that are very complicated or not possible to date.
The PREMADIX project will result in a clear valorization strategy — based on elemental business insights that permit estimation of commercial and financial feasibility and business modeling and planning. Besides, a sound intellectual property (IP) strategy will be defined. In parallel, the DN-X-PRO will be physically prepared for marketing, translating the current prototype into a robust and user-friendly design accompanied by product sheets, control and analysis software, and user manuals. Finally, the PREMADIX team will assemble a business team, and start discussions with potential strategic partners and financers. By doing so, at the end of PREMADIX, the team will have strong assets for market introduction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

STICHTING VU
Contributo UE
€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0