Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Sustainable Chemistry with Iodine Reagents

Obiettivo

Hypervalent iodine reagents allow transformations under very mild reaction conditions. They are not only environmentally friendly oxidizing agents used in a wide range of transformations, but can also serve in highly selective asymmetric transformations which can be easily achieved using these reagents. The development of novel asymmetric metal-free transformations will lead to novel and powerful stereoselective protocols. Such advancements are still very much sought after for many transformations in organic synthesis and will be used by the fine chemical and pharmaceutical industries. The challenge of developing new metal-free approaches with chiral hypervalent iodine reagents is considerable as efficient procedures of this type are still in their infancy. We will develop novel and efficient enantiomerically pure hypervalent reagents/catalysts for such reactions. Iodonium ylide chemistry and utilization of suitable chiral iodonium ylides will be developed for the metal-free carbene transfer from iodonium ylides to carbon – nitrogen double bonds. Along with the successful development and application in asymmetric transformations, we will focus on the continuous-flow synthesis of complex molecules in which iodine reagent oxidation is one of the key steps. Self-optimization of reaction conditions through incorporation of analytical methods will be pursued.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo UE
€ 309 235,20
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0