Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Low-cost paper-based microfluidic devices for the detection of waterborne pathogens

Obiettivo

The scientific aim of enVIRO is to develop novel low-cost paper-based microfluidic systems for the detection of waterborne pathogens. Norovirus and E. coli will be the exemplar targets as they are the primary agents of global gastrointestinal infections caused by contaminated drinking and bathing water. Three-dimensional microfluidic paper analytical devices (µPADs) will be implemented with isothermal nucleic acid amplification technology (INAAT) for sensitive quantitation of pathogens in environmental samples. This will only be possible by joining the expertise in molecular biology and nanotechnology at the University of Southampton (UoS) with the pioneering excellence in paper-based microfluidics at the group of the inventor of the field, George Whitesides, at Harvard University (HU). The enVIRO project will be primarily a research-driven training programme with a 24-month outgoing period spent at HU, for development of novel prototype 3D INAAT µPADs for environmental samples, and a 12-month re-integration phase at UoS in ERA, for knowledge dissemination and prototype implementation that addresses increasing global and European needs in tackling water contamination and infection issues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo UE
€ 282 109,20
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0