Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Firms, International Trade, and Aggregate Fluctuations

Obiettivo

This project will provide a detailed account of the role of individual firms in generating aggregate fluctuations using data covering the universe of French firms for the period 1990-2007, and highlight the importance of international trade in the analysis of of firm shocks and aggregate volatility. The project will complete six objectives. First, it will lead to the construction of a new firm-level dataset that merges firm domestic and export sales, along with other firm-level characteristics. Second, it will provide new methodology to identify firm-level idiosyncratic shocks by exploiting the export-orientation of firms, and estimate these shocks. Third, it will quantify the contribution of the idiosyncratic shocks to the volatility of aggregate sales growth. Fourth, it will measure the importance of firm-level interconnectedness in propagating idiosyncratic shocks into aggregate volatility. Fifth, it will estimate how a firm’s export and import orientations affect its exposure to shocks, as well as its ability to diversify risk. Sixth, it will quantify the implications of firms’ export and import orientations on aggregate volatility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo UE
€ 223 002,20
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0