Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biomass-derived Microporous Carbon Adsorbents for CO2 Capture and Storage

Obiettivo

This Marie Curie proposal, BIOADSORB aims the development of new and low cost biomass-derived carbon adsorbents for CO2 capture using the following strategies:

(i) a new synthetic route based on hydrothermal carbonization (HTC) process and in situ salt templating for the efficient conversion of waste biomass into functional porous carbon materials (HTCs) for CO2 capture
(ii) a theoretical approach based on molecular simulations and density functional theory to model and understand the HTC structure along with the adsorption and transport behavior of CO2 and other gases in those structures.
(iii) An in-silico method to demonstrate the potential of HTCs for CO2 capture from real industrial streams in a cyclic separation process.

The proposed synthetic path will bring new horizons to the production of biomass-derived microporous carbon materials. The theoretical studies will demonstrate the potential of the as-synthesized materials for CO2 capture from industrial streams in a cyclic separation process. The theoretical studies will also advance the understanding of the mechanism of surface-gas interactions, gas adsorption and transport behaviour inside the complex pore matrix.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON
Contributo UE
€ 299 558,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0