Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

“Boosting the EU ARCTic poliCY: security, sAfety and sustainability”

Obiettivo

The Arctic is subject to major and rapid changes in social and economic systems, ecosystems and environmental processes. With the growing interest of the oil and gas sector in the Arctic, it has become clear that there is a high business development potential for Arctic and non-Arctic institutions and corporations. The EU, which is strictly dependent on the Arctic with regard to the import of natural resources, is greatly aware of the importance of the Arctic for its future generations. Among the main risks connected to growing international interest in the Arctic, there are the contamination and over-exploitation of essential resources by multinational corporations, in need of high quality knowledge for sustainable development. It is against this background that this research proposal, “Boosting the EU ARCTic poliCY: security, sAfety and sustainability” (EU_ARCTYCA) aims at analyzing the EU expanding role in the Arctic and its ecosystem approach to security, safety and sustainability matters in the Arctic, while seeking to deploy its actions related to the EU regulatory framework of corporate environmental responsibility, i.e. corporate commitment to assess business compliance with environmental impact and sustainable development thus assuming responsibility of their business operations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITETET I TROMSOE - NORGES ARKTISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 230 943,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0