Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated study of skin resident Memory T cells and dermal mononuclear phagocytes in the fight against PATHogens

Obiettivo

"""Integrated study of skin resident Memory T cells and dermal mononuclear phagocytes in the fight against PATHogens""

Control of pathogen infection requires the generation of a tightly regulated immune response that recognizes the invading pathogen and that limits a potentially harmful host response. Recent work highlighted that resident memory T cells (TRM) form a very potent means of establishing effective immunity against infection. In the skin, I contributed to the extensive characterization of mononuclear phagocytes and unveiled the phenotype and some of the functions of the dermal macrophage subsets as well as the different dendritic cell subsets. In the present proposal, I propose to study the role of those different antigen presenting cells in the generation of TRM cells in the dermis upon a first pathogen encounter and their role in the re-activation of those TRM cells upon a second encounter with the pathogen. Learning the mechanisms by which efficient TRM cells are generated in the dermis will be an important step in the design of rational approaches to achieve the appropriate control of the pathogen at the site of infection."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
€ 253 450,90
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0