Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Exploitation of oily wastes for the simultaneous production of polyhydroxyalkanoates (PHAs) and rhamnolipids (RLs)

Obiettivo

In order to reduce polyhydroxyalkanoates (PHAs) production cost we propose the simultaneous production of PHAs and other high value-added products such as rhamnolipids (RLs). The aim of the certain project is to investigate the ability of non-pathogenic bacteria to produce PHAs and RLs simultaneously. Factors that affect both biosynthetic pathways will be detected (composition and concentration of carbon source, type of nitrogen source, C/N ratio) and the cultivation strategy will be selected (reactor operation in fed-batch or continuous mode). For the simultaneous production of PHAs and RLs renewable substrates of oily nature will be used such as wastes generated from oil-processing plants and industries (waste vegetable oils such as corn oil and olive oil) in order to design a low-cost production process. PHAs and RLs yields, composition, distribution and physicochemical properties will be determined for each set of experiments in order to link bioprocess optimization with the optimization of PHAs and RLs physicochemical properties and to evaluate the effect of environmental and culture conditions on them.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FACULDADE DE CIENCIAS E TECNOLOGIADA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo UE
€ 147 210,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0