Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Developing Improved Estimations of Soil CO2 Effluxes at ecosystem Level

Obiettivo

Most studies consider soil CO2 effluxes as directly corresponding to soil respiration. However, in the short term the soil CO2 efflux can deviate from instantaneous soil respiration whenever a change occurs in the amount of CO2 stored in the soil pore-spaces. Gaps in soil CO2 efflux measurements usually are filled using the soil temperature as a predictor. The relationship between soil temperature and soil CO2 efflux has been defined using exponential functions, most commonly the Arrhenius functions or Q10 models. However, growing evidence suggests that the soil CO2 efflux does not always follow the expected Arrhenius or Q10 temperature response; rather, soil CO2 effluxes show a hysteretic response. This hysteretic response has generated a growing call for deeper understanding of the different factors and processes limiting soil carbon metabolism and the soil CO2 efflux. The objective of this proposal is to use a combination of field and controlled environment experiments to identify and quantify the causes and consequences of temperature hysteresis and soil CO2 storage with regard to the soil CO2 efflux, which will lead to improved ecosystem models for regional-to-global carbon cycle quantification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo UE
€ 254 474,10
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0