Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Matter-antimatter and Lorentz symmetry tests

Obiettivo

Precision measurements on low energy atomic systems are powerful tools for testing our understanding of the fundamental laws of the universe. Work on two complementary projects dedicated towards Matter-antimatter, Lorentz Symmetry tests (MAMLS) , and searches for new exotic physics is proposed. One project seeks a precise measurement of the proton, and eventually antiproton, magnetic moment using a Penning trap located at the Johannes Gutenberg Universität Mainz. The apparatus will be upgraded to allow for an accurate measurement of the proton magnetic moment at the part per billion level. The experimental techniques developed during this project will be directly applicable to a parallel project that is currently under construction by a collaborating group with the goal of measuring the antiproton magnetic moment. Comparison of the proton and antiproton magnetic moments will constitute a new test of matter-antimatter symmetry for baryonic systems. The other component of the project involves the development of experimental searches for new physics using atomic systems. The work will focus on the feasibility of using an optical magnetometer network to detect possible dark matter candidates and using atomic clocks and parity violation experiments to place more stringent bounds of violation of Lorentz invariance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

GSI HELMHOLTZZENTRUM FUR SCHWERIONENFORSCHUNG GMBH
Contributo UE
€ 161 968,80
Indirizzo
PLANCKSTRASSE 1
64291 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0