Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Polymer Optical Sensing System Innovation Benefits Leadership Education

Obiettivo

Project POSSIBLE seeks to draw on recent developments in optical fibre sensors to tackle two important industrial sensing problems: the provision of an all optical fuel gauging system for aircraft and the development of simple, highly sensitive acoustic and vibration sensors for geophysical surveying and surveillance. Importantly, the project will form an excellent stage on which to prepare the Marie Curie Fellow for a future academic career involving innovation in collaboration with industrial partners.
Key to the research is the developing maturity of fibre Bragg grating strain sensors recorded in polymer optical fibres, rather than the more established silica fibre. The much lower elastic modulus of polymers means that the sensors are much more sensitive to stress than their silica counterparts and therefore can offer enhanced sensitivity in certain applications, such as those targeted in this project.
The project brings together an early stage researcher who already possesses significant expertise with silica fibre sensors as well as some experience of the polymer devices, with the Aston Institute of Photonic Technologies who are by several measures world leaders in polymer grating fabrication and applications development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo UE
€ 231 283,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0