Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Gold(I)-Containing Metallopolymers: Synthesis, Self-assembly, and Applications

Obiettivo

The incorporation of metal centers into polymers represents a promising approach to various new advanced materials. A wide range of metallopolymers containing different metals have been developed and studied. However, soluble, high molecular weight gold(I)-containing metallopolymers and their potential applications are virtually unexplored, although molecular gold(I) complexes have been extensively investigated over the past two decades and have shown promising applications in self-assembly, sensing, light-emission, catalysis, and biomedicine. The planned work in this proposal includes three aspects: (i) design and synthesis of three different types of gold(I) metallopolymers, (ii) investigation of the self-assembly of the gold(I) metallopolymers, and (iii) studies on sensing and light-emitting applications.

Dr. He brings with him his extensive and detailed knowledge of gold chemistry and luminescent gold materials obtained during his Ph.D and postdoctoral research. By working on this project in the Ian Manners lab at Bristol, in the UK, Dr. He will become an expert in the field of metallopolymer-related materials research. Thus, the complementary and essential expertise of Dr. He and Prof. Manners’ group will allow the proposed project to succeed. The experience will be of great benefit to the future independent academic career that Dr. He intends to take up at the end of the 2 year fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
€ 231 283,20
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0