Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Autonomous Computational Game Designers - Transforming Exploration via Deep Learning, Novelty Search and Emotive Modelling

Obiettivo

AutoGameDesign aims to answer whether autonomous creative systems are able to generate valuable, novel and surprising outcomes. AutoGameDesign explores how computational creators can be equipped with transformed exploratory creativity for the generation of novel and valuable outputs and how surprise can be modelled computationally, as well as drive the search for and evaluate creativity. Advanced machine learning methods are fused with computational predictors of emotive creativity yielding entirely new ways of searching within the creative search space. The computational creators’ output is evaluated within the domain of game design being among the most content-intensive and multifaceted domains of human creativity and, undoubtedly, the richest form of human-computer interaction. The project is built upon world-class expertise in computational creativity, artificial and computational intelligence, machine learning, affective computing and advanced game technology, ensuring the development of autonomous computational creators that will advance the measurable capability of computers to produce results that are self-assessed, and assessed by humans, as useful, original and surprising.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITA TA MALTA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
TAL OROQQ
MSD 2080 MSIDA
Malta

Mostra sulla mappa

Regione
Malta Malta Malta
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0