Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Neural coding of fear memories formation and extinction in frontal association network

Obiettivo

"The neocortex is the brain area that is most expanded in the human brain. It is thought that neocortical function underlies the remarkable adaptive and associative learning skills of mammals. Learning-dependent neocortical plasticity is supposed to rely on subtle changes in the spatial pattern and level of neuronal activity that likely depend on connectivity rearrangement through synapses turnover and/or activity-dependent strengthening and weakening of pre-established synapses. However, whether this structural-functional cascade occurs in higher cognitive frontal areas during associative stimulus learning is currently not known. By combining in vivo two-photon long-term structural imaging of dendritic spines, large-scale neuronal calcium imaging, and whole-cell recording in the behaving animal, we aim at understanding how the formation and extinction of associative fear memories are implemented by neuronal circuits in rodent frontal association cortex (FrA). Understanding of how different neurons in higher cortical areas modulate the structure of their connections in response to learning, and how this would alter the cortical processing is a key to understand how we store information and acquire new skills, and potentially help to advance the design of new strategies toward memory enhancement and neuronal repair in a wide range of brain diseases."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITE DE BORDEAUX
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
PLACE PEY BERLAND 35
33000 BORDEAUX
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0