Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

REGULATION OF TRANSCRIPTION

Obiettivo

"During the first step of gene expression, RNA Polymerase (RNAP) transcribes RNA from a DNA template in every living cell. Crystal structures of RNAP core as well as RNAP elongation complexes (ECs) have revolutionized our understanding of transcription. This groundwork paved the way for more complex questions addressing the regulation of transcription. Because of its fundamental role, transcriptional regulation has an impact on every aspect of biology including a growing list of human diseases. Thus, a detailed and mechanistic understanding is crucial and this is the area where the work proposed here will contribute. A combination of biochemistry and structural approaches (primarily X-ray crystallography) will be used to gain detailed understanding on the regulation of transcription by protein factors and non-coding RNAs. To complement the structural and biochemical results, Fluorescence Resonance Energy Transfer (FRET) studies will be used to study the dynamics of RNAP during processes that regulate transcription such as transcriptional pausing. The FRET assay will also be used to test hypotheses regarding the recognition of errors made by RNA polymerase."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

CENTRE EUROPEEN DE RECHERCHE EN BIOLOGIE ET MEDECINE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
Rue Laurent Fries 1
67404 Illkirch Graffenstaden
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0