Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Video-Based Smart Parking System

Obiettivo

In the central business districts of many cities, a large fraction of the traffic comes from cars cruising for parking. One study estimates that as much as 30% of the traffic in downtown areas of major cities. Cruising wastes time and fuel for drivers and is also detrimental to the municipality, as it pollutes, congests traffic and degrades pedestrian environments. Parking search assistance is one of the major unsolved problems in urban mobility. Occupancy information is currently only available in parking garages and off-street parking, where parked cars are easily counted. For on-street parking, which is more preferable to drivers since it is usually cheaper and more convenient, occupancy is not so easily obtained.
We are developing a vision-based smart parking system for monitoring on-street parking occupancy. A camera network monitors parking spots throughout the city and sends images to centralized servers, where the images are then processed with computer vision algorithms to determine parking availability. Real-time occupancy information can be broadcast to drivers through a website or phone app, while aggregate statistics can be provided to parking administrators. One can further integrate navigation to nearby parking, payment and enforcement functions directly into the system. Such a smart parking system can greatly reduce frustrations of finding parking and also the noise and pollution from traffic congestion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 149 490,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0