Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Micro Gradient Polyacrylamide Gels for High Throughput Electrophoresis Analysis

Obiettivo

Polyacrylamide gel electrophoresis (PAGE) is the most widespread tool to separate and detect macromolecules based on their molecular weight. New generation PAGE assays miniaturize the technique to obtain high throughput performance and reduce sample volume, reagents and cost. Here, we present a novel technology that will improve the range, the resolution and the accuracy that these new generation PAGE assays can resolve. On traditional PAGE assays, polyacrylamide gels with an acrylamide gradient are used to significantly improve the separation of macromolecules. However, on new generation PAGE assays the technology to fabricate those gradients at the millimetre scale with micron resolution is missing. The technology presented in this project, developed as a part of the ERC project GenesForceMotion, allows the fabrication of millimetre sized polyacrylamide gels with a well-defined and precise acrylamide microgradient. Moreover, the acrylamide density profile can be precisely controlled along the gel to improve the separation of macromolecules with similar molecular weights. This technology generates a market opportunity to improve the performance of the gel electrophoresis technique widely extended in worldwide life science laboratories. The expected outcome of the project is to test the benefits of our microgradient gel technology to improve the new generation miniaturized PAGE assays and make this technology available to the market

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE BIOENGINYERIA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 148 962,65
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC PLANTA 2A 10-12
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0