Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Development of Non-destructive Inspection Approaches for Automatic detection and MONitoring of Damage evolution

Obiettivo

The aim of this project is to develop innovative Non-Destructive Testing (NDT) techniques to on-line monitor CFRP damages during structural tests execution. The demonstrator will include one or more NDT techniques. NDT instrumentation will perform automatically and without human intervention data acquisition and analysis and will transfer results through web to the structural test control system in real-time.

Up to now, ultrasonic conventional manual inspection is carried out. For safety reasons, facilities are stopped before. One of the first steps of the project will consist in demonstrating the feasibility of novel NDT techniques. Among others, non-contact advanced ultrasonic inspection is proposed (laser ultrasonics, air-coupled UT) as well as other imaging techniques, such as infrared thermography and laser shearography. All these approaches are postulated with the aim of:
- avoiding human intervention,
- reducing inspection time,
- improving inspection quality by providing NDT data positioning and recording,
- simplifying system automation, and
- provinding processed data by means of image processing and data fusion, extracting automatically relevant information to support structural test follow up and associated decision making procedures.

A NDT demonstrator will be validated at subcomponent level and in a more realistic scenario (f.i.on large test parts with curved laminates and complex geometries).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

TECNATOM S.A.
Contributo UE
€ 185 560,00
Indirizzo
Avenida Montes de Oca 1
28703 San Sebastian De Los Reyes - Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0