Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Battery Modular System Integrated with Conversion

Obiettivo

"Traditionally, aircraft power system use passive power converter coupled with NiCad battery to provide power to 28Vdc buses from main AC network. This solution is very mature, but power quality from this architecture is low and impact avionics loads designs and overall system reliability.

Recent progress in power electronics and lithium –ion batteries allows higher power density compared to traditional passive approach. The new solutions allow considerable performances enhancement and weight/volume savings (feeder, loads…) and better reliability at aircraft level.

Management of lithium battery charge and discharge imposes multiples protections in order to insure a proper behavior during all possible scenarios and to ensure safety, even during abusive conditions. No break power transfer coordination is also a challenge at architecture level.

The main objectives of this study is to optimization the ratio weight / volume (at system level) of active power conversion system coupled with li-ion energy storage, including mutualisation of function such as battery charger and TRU. This optimisation will also improve battery expected life, keeping the functionality of a no break Power transfer 28Vdc.

In addition, this project can demonstrate benefits of a modular battery system concept, combining battery modules to subsystems and systems on demand. This leads to a high flexibility and interchange ability of battery modules."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

SAFT
Contributo UE
€ 285 900,50
Indirizzo
26 QUAI CHARLES PASQUA
92300 Levallois Perret
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0