Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Models of Child Health Appraised

Obiettivo

Children’s health affects the future of Europe – children are citizens, future workers, parents and carers. Children are dependent on society to provide effective health services (UN Convention on the Rights of the Child). Models of child primary health care vary widely across Europe based on two broad alternatives (primary care paediatricians or generic family doctors), and a variety of models of school health and adolescent direct access services.
There is little research to show which model(s) are best, implying that some are inefficient or ineffective, with sub-optimal outcomes.
MOCHA will draw on networks, earlier child health projects and local agents to model and evaluate child primary care in all 30 EU/EEA countries. Scientific partners from 11 European countries, plus partners from Australia and USA, encompassing medicine, nursing, economics, informatics, sociology and policy management, will:
• Categorise the models, and school health and adolescent services
• Develop innovative measures of quality, outcome, cost, and workforce of each, and apply them using policy documents, routine statistics, and available electronic data sets
• Assess effects on equality, and on continuity of care with secondary care.
• Systematically obtain stakeholder views.
• Indicate optimal future patterns of electronic records and big data to optimise operation of the model(s).

The results will demonstrate the optimal model(s) of children’s primary care with a prevention and wellness focus, with an analysis of factors (including cultural) which might facilitate adoption, and indications for policy makers of both the health and economic gains possible. The project will have a strong dissemination programme throughout to ensure dialogue with public, professionals, policy makers, and politicians. The project will take 42 months (36 of scientific work plus start up and close), and deliver major awareness and potential benefit for European children’s health and healthy society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 859 828,75
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 859 828,75

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0