Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DIVERSITY OF LOCAL PIG BREEDS AND PRODUCTION SYSTEMS FOR HIGH QUALITY TRADITIONAL PRODUCTS AND SUSTAINABLE PORK CHAINS

Obiettivo

Research and development activities are proposed for the benefit of sustainable pork chains based on European local pig breeds and their production systems. Workprogramme is planned to respond to consumer demands for quality and healthiness of pork products with regional identity and societal demands for environment preservation and development of local agro-economy. Description and evaluation of local pig breeds, with an emphasis on untapped ones will be performed using novel genomic tools. Performance of local pig breeds will be evaluated in contrasted agro-geo-climatic conditions and production systems (indoor, outdoor, organic). Focus will be on pig feeding and management strategies and on the use of locally available feeding resources. Intrinsic quality of traditional and new regional high quality pork products and attitudes of consumers from various market areas will be assessed; in particular the motives for the choice and willingness to pay such products. Marketing strategies will be adressed in particular short chain distribution channels. All activities will be driven from the perspective of sustainability (environmental impact, animal welfare, product quality, consumer acceptability and market potential). The activities will engage innovative approaches to answer socio-economic demands of regional pork chains involving partners from different sectors. The ambition is to enhance existing and create new networks between academia and non-academia partners, within and between regions and to tackle the value chain for regional high quality pork products, focusing on diverse and so far untapped pig breeds, their production systems and pork products. Cross-fertilising interactions between research, local agriculture, businesses and end-users will be achieved with partners from these complementary sectors in all research and development activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KMETIJSKI INSTITUT SLOVENIJE - AGRICULTURAL INSTITUTE OF SLOVENIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 453 357,80
Indirizzo
Hacquetova ulica 17
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 453 357,80

Partecipanti (36)

Il mio fascicolo 0 0