Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un quadro basato sulla risonanza magnetica migliora la diagnosi dei disturbi neurologici La risonanza magnetica è il metodo di imaging standard per la diagnosi e il monitoraggio di molte malattie neurologiche, come ad esempio la sclerosi multipla. Tuttavia, la sua applicazione nella pratica clinica è limitata principalmente all’identificazione visiva di anomalie tissutali importanti, anziché di quelle più impercettibili. L’obiettivo principale del progetto CDS-QUAMRI, finanziato dall’UE, è quello di elaborare un sistema di supporto alle decisioni cliniche che sfrutti la potenza della risonanza magnetica nella diagnosi di disturbi neurologici e psichiatrici, spesso privi di criteri oggettivi. Il consorzio integrerà diverse modalità di risonanza magnetica e di apprendimento automatico in un quadro unico. Il sistema si concentrerà inizialmente sulla depressione maggiore e sulla sclerosi multipla, con l’obiettivo di fungere da base per il futuro processo decisionale clinico nelle neuroscienze. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo A large number of neurological and psychiatric disorders lack objective criteria for primary diagnoses, early differential diagnosis with regard to subtypes in treatment response and disease progression or effective therapy monitoring resulting in a tremendous negative socio-economic impact. Scientific studies based on advanced MRI methods indicate that related patients show specific subtle changes in multiple MRI readouts that are only detectable by quantitative approaches. Existing tools for MRI data analysis are largely insufficient to maximise the use of advanced modality based, diverse and complex MRI data with deficiencies existing mainly in interoperability as well as data organisation, integration, analysis and exploitation in clinical decision making. Hence, the development of a clinical decision support system for neurological and psychiatric disorders is envisioned that is based on multimodal quantitative magnetic resonance imaging, advanced feature extraction and multi-parametric classification. To that the quantitative analysis of structural, functional and metabolic MRI data (11 modalities) shall be fully integrated into a single software framework for the first time; support of large data, interoperability and access for non-expert users shall be enabled and a machine learning based classification module shall be developed. The quantification and feature extraction algorithms for metabolic, perfusion, diffusion and functional imaging shall be enhanced to access the full information content of the data independent of vendor specific scan protocols as required for future use in diagnostics, stratification and monitoring of patients. The envisioned clinical decision support system shall be tested, optimized and demonstrated for major depression and multiple sclerosis, but can be extended to additional disorders by enabling large scale clinical trials and more widespread use in neuroscience as a basis for the future clinical decision making. Campo scientifico scienze mediche e della salutemedicina clinicapsichiatriadisturbo ossessivo compulsivoscienze mediche e della salutemedicina clinicapsichiatriadisturbo post-traumatico da stressscienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiasclerosi multiplaingegneria e tecnologiaingegneria medicadiagnostica per immaginirisonanza magnetica per immaginiscienze mediche e della salutemedicina clinicapsichiatriaschizofrenia Programma(i) H2020-EU.3.1. - SOCIETAL CHALLENGES - Health, demographic change and well-being Main Programme H2020-EU.3.1.6. - Health care provision and integrated care Argomento(i) PHC-32-2014 - Advancing bioinformatics to meet biomedical and clinical needs Invito a presentare proposte H2020-PHC-2014-2015 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-PHC-2014-two-stage Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV Contribution nette de l'UE € 636 250,00 Indirizzo Hofgartenstrasse 8 80539 Munchen Germania Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (6) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN Germania Contribution nette de l'UE € 351 250,00 Indirizzo Geschwister-scholl-platz 72074 Tuebingen Mostra sulla mappa Regione Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH Svizzera Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Raemistrasse 101 8092 Zuerich Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ACADEMISCH ZIEKENHUIS LEIDEN Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 345 000,00 Indirizzo Albinusdreef 2 2333 ZA Leiden Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie Leiden en Bollenstreek Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITY COLLEGE LONDON Regno Unito Contribution nette de l'UE € 566 250,00 Indirizzo Gower street WC1E 6BT London Mostra sulla mappa Regione London Inner London — West Camden and City of London Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CHARITE - UNIVERSITAETSMEDIZIN BERLIN Germania Contribution nette de l'UE € 269 375,00 Indirizzo Chariteplatz 1 10117 Berlin Mostra sulla mappa Regione Berlin Berlin Berlin Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 GYROTOOLS GMBH Partecipazione conclusa Svizzera Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Waldstrasse 4 8400 Winterthur Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00